Informazioni

Produttori

Food blogger più famosi d’Italia

Food blogger più famosi d’Italia

In un mondo in cui la cucina sembra spopolare ovunque, in cui ogni giorno spunta un nuovo programma di cuochi e sperimentazioni culinarie, la figura del food blogger sul web, è una naturale conseguenza. Nel paese in cui la cucina è un'arte, i food blogger italiani più famosi e  più bravi hanno come missione principale quella di ricercare le materie prime più sane e biologiche, curare ogni dettaglio, gestire ricette innovative, perchè la cosa importante è che il cibo stia al passo con i tempi.

Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari sono tra i migliori blogger che consigliano ricette facili e veloci. Sul loro Gnambox si possono scoprire ricette della tradizione ma anche dello street food perché questo blog celebra la vita e la bellezza della cucina.

Chiara Maci è famosa anche al pubblico televisivo. I suoi consigli e le sue ricette sono gustose e decisamente alla portata di tutti. Il suo è un blog dove mari e monti sono celebrati attraverso una cucina davvero espressiva!

Altra famosa food blogger è Alice Agnelli che associa al cibo il tema del viaggio e della scoperta. Alice infatti propone uno sguardo diverso e particolare sul mondo della cucina. Le sue sono ricette che si rifanno alle culture più diverse. Un blog esplorativo e divertente.

Poi c'è Csaba che è un vero punto di riferimento per tutti quelli che oltre alla sana cucina amano l’eleganza e il buon gusto. Csaba e il suo stile culinario stregano fin dalla prima occhiata. Niente è lasciato al caso e il cibo è il vero protagonista anche nelle mise en place.

Irene Berni è una tra le food blogger più seguite. Il blog di Irene racchiude ricette particolari che si rifanno alla tradizione e che si riassumono in un mix di sapori particolari.

Jul’s Kitchen, il blog di Giulia Scarpaleggia è molto interessante, grazie anche alla sua ricerca alla cucina vegetariana e senza glutine. La blogger propone sempre ricette genuine e soprattutto della tradizione toscana.

La bravura di questi professionisti della cultura culinaria, sta nel raccontare con ardore e fantasia ricette, aneddoti e curiosità della cucina italiana ed etnica, in modo che al lettore venga la voglia e la curiosità di assaggiare e sperimentare i piatti descritti.